Vai al contenuto

News

Ammissioni triennio 2025/2028

Se il tuo cuore batte per il teatro, il cinema e la recitazione, l'Accademia Beatrice Bracco di Roma ti offre un percorso formativo d'eccellenza per trasformare la tua passione in una professione. Per il triennio accademico 2025/2028, apriamo le porte a nuovi aspiranti attori e attrici desiderosi di intraprendere un viaggio intenso e ricco di opportunità.

Forte di una tradizione che affonda le radici nell'esperienza di Beatrice Bracco, la nostra Accademia si dedica alla formazione di artisti completi e versatili. Attraverso un approccio didattico rigoroso e stimolante, guidato da docenti di comprovata esperienza nel panorama teatrale e cinematografico italiano, acquisirai competenze fondamentali in:

RECITAZIONE : tecniche innovative e consolidate per dare autenticità ai tuoi personaggi.

 DIZIONE : un lavoro approfondito per padroneggiare l'espressività vocale e la chiarezza comunicativa

MOVIMENTO SCENICO: consapevolezza corporea e capacità di esprimersi attraverso il gesto.

IMPROVISAZIONE: la libertà creativa come strumento per la scoperta e la creazione.

ANALISI DEL TESTO: l'analisi profonda per interpretare con consapevolezza ogni sfumatura drammaturgica.

VOCE E CANTO

LAVORO CON LA TELECAMERA : da gennaio a maggio ( due volte al mese) con casting director riservato agli allievi del secondo e terzo anno

Per accedere ai colloqui di ammissione inviare un curriculum e un selftape di presentazione motivazionale tramite whatsapp al numero 3392299133 il video deve avere una durata massima di due minuti


LABORATORIO INTENSIVO DI TEATRO FISICO CONDOTTO DAL REGISTA

JUAN DIEGO PUERTA LOPEZ

L’Accademia Beatrice Bracco è lieta di proporre il laboratorio intensivo di Teatro Fisico "Oltre il Corpo” un’esperienza trasformativa condotta dal visionario regista JUAN DIEGO PUERTA LOPEZ

Dopo aver illuminato i palcoscenici dei più prestigiosi teatri con spettacoli indimenticabili , Puerta Lopez apre le porte del suo mondo creativo a un gruppo selezionato di attori, attrici e performer

Questo non è un semplice laboratorio, ma un viaggio intenso e appassionante nel cuore della creatività, dove il corpo diventa strumento di espressione pura e l'improvvisazione il linguaggio dell'anima.

Sotto la guida di Puerta Lopez, esplorerai i confini della tua immaginazione, scoprendo talenti nascosti e superando limiti autoimposti.

"Oltre il Corpo" è un invito a liberare il tuo potenziale condividendo esperienze uniche in uno spazio di fiducia e collaborazione
Posti limitati

Il laboratorio è rivolto ad attori attrici e performer

Sconto del 15% per chi si iscrive entro il 9 maggio

QUANDO:

Sabato 7 giugnio 09:00/14:30

Domenica 8 giugno 10:00/18:30

DOVE: SPAZIO ARTE Via Assisi 33 Roma

Juan Diego Puerta Lopez. Nasce in Medellin (Colombia). Lasua notorietà inizia con lo spettacolo “Carne” al Festival dei Due Mondi di Spoleto. Ha diretto “Il Sapore della Cenere” di Ariel Dorfman e Kerry Kennedy con la partecipazione di Piera Degli Esposti, Enrico Lo Verso e Alessandro Preziosi. Dirige lo spettacolo “La notte poco prima della foresta” di Bernard-Marie Koltès con Claudio Santamaria, musica originale di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Mette in scena “Occidente solitario” di Martin McDonagh con Claudio Santamaria e Filippo Nigro. Dirige lo spettacolo in prima nazionale “End of the rainbow” di Peter Quilter con Monica Guerritore. Ha diretto e collaborato con altri attori come: Maddalena Crippa, Serra Yilmaz, Rosalinda Celentano, Paolo Calabresi e Pietro Sermonti

PER INFORMAZIONI:

tel 3392299133 email info@beatricebracco.it

Workshop con casting directors

Workshop con casting directors riservato agli allievi del secondo e terzo anno